Circolare n.175bis - Invito a presentare le domande di contributo per l’acquisto di libri di testo 2020/21
OGGETTO: Invito a presentare le domande di contributo per l’acquisto di libri di testo 2020/21
Circolare n.172 - Scrutini I quadrimestre a.s. 2020/21 – Visualizzazione e scaricamento documenti di valutazione alunni scuola secondaria e primaria
OGGETTO: Scrutini I quadrimestre a.s. 2020/21 – Visualizzazione e scaricamento documenti di valutazione alunni scuola secondaria e primaria
Circolare n.165 - Ripresa delle attività didattiche in presenza per le Classi Seconde e Terze
OGGETTO: Ripresa delle attività didattiche in presenza per le Classi Seconde e Terze
Circolare n.164 - Autovalutazione d’istituto – questionari docenti/genitori/alunni
OGGETTO: Autovalutazione d’istituto – questionari docenti/genitori/alunni
LINK AL QUESTIONARIO RIVOLTO AI DOCENTI
LINK AL QUESTIONARIO RIVOLTO AI GENITORI
LINK AL QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Circolare n.136 - Determina di avvio delle attività di Didattica a distanza – 11-15 gennaio 2021
OGGETTO: Determina di avvio delle attività di Didattica a distanza – 11-15 gennaio 2021
ORARIO SETTIMANALE DAD SCUOLA PRIMARIA
Plesso di Campofelice di Fitalia
ORARIO SETTIMANALE DAD SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Circolare n.131 - Comunicazione nuovo numero telefonico uffici di presidenza e segreteria
OGGETTO: Comunicazione nuovo numero telefonico uffici di presidenza e segreteria
Circolare n.48 - Avvio delle attività di Didattica Digitale Integrata a distanza - Scuola Primaria di Villafrati
OGGETTO: Avvio delle attività di Didattica Digitale Integrata a distanza nella Scuola Primaria di Villafrati
Circolare n.46 - Avvio delle attività di Didattica Digitale Integrata a distanza - Scuola secondaria di I grado di Villafrati
OGGETTO: Avvio delle attività di Didattica Digitale Integrata a distanza nella Scuola secondaria di I grado di Villafrati
Circolare n.22 - Rettifica circolare sospensione attività didattica per Referendum Costituzionale del 20-21 settembre 2020
Oggetto: Rettifica circolare sospensione attività didattica per Referendum Costituzionale del 20-21 settembre 2020
Partecipazione del nostro Istituto ai Campionati Provinciali Studenteschi di Tennistavolo per la scuola secondaria di I grado
Martedì 8 aprile 2025 presso la palestra dell’IC "Giuliana Saladino" di Palermo si sono svolti i Campionati Provinciali Studenteschi di Tennistavolo per la scuola secondaria di I grado.
Le attività sono state promosse dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Sport e Salute, il Coni e la Federazione Italiana Tennistavolo rappresentata in tale occasione dal Comitato Provinciale di Palermo.
A coordinare tutta la manifestazione Claudia Galassi, referente territoriale di Educazione Fisica USR Sicilia – Ambito territoriale di Palermo e referente scolastica regionale del CIP, e Giulio Polidoro, referente scolastico FISDIR.
Quest’anno la manifestazione prevedeva la partecipazione di una sola squadra per le categorie maschile e femminile e il singolo unificato per la categoria paralimpica.
E proprio in quest’ultima categoria la nostra scuola ha ottenuto il miglior risultato con Andrea Ribaudo, della Scuola Secondaria di I grado di Villafrati, che ha vinto i campionati provinciali paralimpici.
Seconda invece si è classificata la squadra femminile composta da Ester Bellini e Federica Cannella della Scuola Secondaria di I grado di Godrano.
Sfortunata, invece, la squadra maschile sempre della Scuola Secondaria di I grado di Villafrati, eliminata subito dalla Publio Virgilio Marone di Palermo, poi vincitrice dei campionati. Dopo il match point fallito dal nostro Sergio Giannone nell’incontro di esordio, nulla ha potuto Luigi Stropoli nel secondo match contro un avversario più forte.
Nel complesso, si tratta di un ottimo risultato per la nostra scuola alla sua seconda partecipazione ai giochi provinciali. La squadra femminile conferma il risultato della precedente edizione, mentre nel singolo ha mostrato tutte le sue qualità Andrea Ribaudo, allievo assieme a Sergio Giannone e Luigi Stropoli della Scuola di Tennistavolo della Polisportiva Villafrati che da anni collaborano attivamente alle attività di tennis tavolo promosse dalla nostra Scuola.
Un ringraziamento al Prof. Andrea Mancuso che ha accompagnato i nostri alunni seguendoli in questo percorso formativo assieme al tecnico federale di FITeT Onofrio Tripo, incaricato da Sport e Salute per il progetto ministeriale “Scuola Attiva Junior”. Questa del Tennistavolo è una delle tante attività sportive che stanno svolgendo con ottimi risultati i nostri docenti di Educazione Motoria, Andrea Mancuso, Giorgio Giacalone, Antonina Perniciaro e Alessandra Vigilante, anche tramite il gruppo sportivo scolastico.
Ed entro la fine dell’anno non mancheranno altri appuntamenti sportivi per i nostri alunni!
Informativa silenzio-assenzo ESPERO per i nuovi assunti
OGGETTO: Informativa sulle nuove modalità di espressione della volontà di adesione Fondo Pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso ed alla relativa disciplina di recesso.
Si comunica che in data 16/11/2023 tra i sindacati rappresentativi di settore e l’ARAN è stato sottoscritto un accordo sulle nuove modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Pensione Espero, anche mediante forme di silenzio-assenso ed alla relativa disciplina di recesso, che si applica al personale assunto a tempo indeterminato in data successiva al 01/01/2019.
Si invita, pertanto, il personale interessato a leggere attentamente la documentazione (accordo sottoscritto tra sindacati e ARAN) al fine di assumere una consapevole decisione in merito alla scelta di aderire o meno al Fondo Espero nei tempi e con le modalità del suddetto accordo.
Particolare interesse rivestono:
- l’articolo 4 – Adesione mediante silenzio- assenso- comma 2, che recita: “Nei nove mesi successivi alla data di “assunzione”, il lavoratore di cui al comma 1 può comunicare all’amministrazione la propria volontà di non aderire ovvero può iscriversi al “Fondo”, con le modalità previste, manifestando espressamente la propria volontà di adesione. Qualora, durante tale periodo, il medesimo lavoratore, informato nei termini e con le modalità di cui al comma 1, non esprima alcuna volontà, egli è iscritto automaticamente al predetto “Fondo” a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dei nove mesi.”
- l’articolo 5 – Norme di prima applicazione - comma 1 che disciplina, “in prima applicazione, l’adesione mediante silenzio-assenso del lavoratore la cui assunzione abbia avuto luogo successivamente al 1° gennaio 2019, ma prima della data di entrata in vigore del citato accordo.” Nello specifico i commi 2 – 3 forniscono le seguenti informazioni:
- Comma 2. “Entro nove mesi dalla sottoscrizione del presente accordo, le amministrazioni forniscono ai lavoratori di cui al comma 1 l’informativa di cui all’art. 4, comma 1, con specifico ed espresso riferimento all’adesione mediante silenzio-assenso di cui al presente articolo ed al relativo termine, decorso il quale ha luogo l’iscrizione. L’informativa di cui al presente articolo è resa mediante comunicazione personale agli interessati con modalità che garantiscano la certezza della data di ricezione”.
- Comma 3. “Nei nove mesi successivi alla data in cui è stata resa la comunicazione di cui al comma 2, il lavoratore di cui al comma 1 può comunicare all’amministrazione la propria volontà di non aderire ovvero può iscriversi al “Fondo”, con le modalità previste, manifestando espressamente la propria volontà di adesione. Qualora, durante tale periodo, il medesimo lavoratore non esprima alcuna volontà, egli è iscritto automaticamente al predetto “Fondo” a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla scadenza dei nove mesi”.
- l’articolo 6 – Diritto di recesso del personale iscritto mediante silenzio-assenso.
Per approfondire il tema della previdenza complementare, si rinvia alla guida introduttiva alla previdenza complementare curata da Covip:
https://www.covip.it/per-il-cittadino/educazione-previdenziale/guida-introduttiva-alla-previdenza- complementare
Per maggiori informazioni sul Fondo pensione Espero, si rinvia al sito internet del Fondo:
https://www.fondoespero.it https://www.fondoespero.it/landing/
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Concetta BUTTIGLIERI
Comunicazione chiusura Istituto giorni 24 e 31 Dicembre 2024
Come da delibera del Consiglio di Istituto si comunica chiusura Istituto per pre-festivi in data 24 e 31 Dicembre 2024.