RipArte la Scuola
Nel mese di ottobre 2021 si è svolto il progetto "RipArte la Scuola", rivolto alle classi terze della scuola primaria di Villafrati e condotto dalle insegnanti Rosamaria Ribaudo ed Eleonora Romito.
Il percorso si è sviluppato con un impianto metodologico laboratoriale e un taglio decisamente ludico. L’incontro con l’arte è stato un pretesto per giocare, creare, inventare, esprimersi e sviluppare il pensiero critico anche attraverso la Pixel Art.
Grazie alla Pixel Art è stato possibile realizzare dei simpatici portachiavi partendo sempre da un codice ricavato da disegni già esistenti o inventati.
Il progetto fa parte del Piano Scuola Estate, finalizzato a organizzare e gestire iniziative per rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali di studentesse e studenti e per recuperare la socialità almeno in parte perduta ed accompagnarli al nuovo anno scolastico.
Per approfondire: Il termine inglese Pixel ha origine dalla contrazione delle parole picture ed element (pict-el, dunque pixel) e serve a identificare ogni singolo puntino che compone un’immagine all’interno della memoria di un computer. I punti riprodotti sono così piccoli e numerosi da non essere distinguibili ad occhio nudo, apparendo fusi in un’unica immagine quando vengono stampati su carta o visualizzati su un monitor. Ogni pixel dunque rappresenta il dato più minuscolo dell’intera immagine e ha un valore preciso dato dalla sua posizione, dal colore e dall’intensità.
Progetto "L'arte di imparare"
Il progetto “L’arte di imparare”, condotto dall’insegnante Nuccio Maria Antonietta e dalla professoressa Chiara Impastato, è stato rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria di Villafrati e si è svolto tra settembre e ottobre 2021. Tutte le attività didattiche e le tecniche espressive proposte hanno riscontrato l’entusiasmo, la curiosità ad imparare e la partecipazione attiva da parte di tutti gli alunni che sono riusciti a sviluppare abilità disciplinari e transdisciplinari apprezzabili. Nel corso degli incontri si è dato ampio spazio all’espressione personale, alla fantasia e creatività favorendo le personali propensioni artistiche; sono emerse particolari qualità artistico- espressive e abilità manuali. L’assetto laboratoriale del progetto ha determinato un approccio all’apprendimento più attivo, consapevole e partecipato. Ogni bambino è stato protagonista del proprio lavoro e le insegnanti hanno svolto un lavoro di mediatore, di promotrici di creatività fornendo agli alunni elementi conoscitivi di alcuni aspetti della storia dell’arte.
Sotto alcune foto dei lavori realizzati, qui il video: https://www.facebook.com/icvillafratimezzojuso/videos/1196591704163631
Progetto AMICO FIDO

Cerimonia in ricordo della maestra Giovanna Pernice
Il 5 novembre 2021, a un anno dalla dipartita della nostra cara maestra Giovanna Pernice, è stata organizzata una cerimonia di commemorazione in suo onore e ricordo. L’iniziativa si è svolta presso la palestra della scuola primaria di Villafrati dove sono intervenuti, tra gli altri, Dirigente Scolastico, Sindaco, colleghi e alunni dell'insegnante. A seguire ci si è spostati nel cortile adiacente la scuola per la piantumazione di un albero di ulivo e la scopertura di una targa a perenne memoria di Giovanna. La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro e la visita dei locali dell’ex biblioteca comunale, arredati grazie alle donazioni elargite dal personale scolastico in servizio (Dirigenza,docenti e ATA), dai docenti in pensione, dalla Consulta delle donne di Villafrati e da altre associazioni presenti nel territorio, dagli uffici comunali, da singoli cittadini della comunità villafratese. La sala, denominata "Officine Culturali" sarà accessibile a docenti ed alunni dell'Istituto nonchè alla consulta dei giovani per varie attività sociali culturali e ricreative.
Video ricordo:
https://www.canva.com/design/DAEuBca_cM0/Lilxr6MfmxaM3tHDhmV1Ng/watch?utm_content=DAEuBca_cM0&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink (Se il link non funziona, copiarlo ed incollarlo sulla barra degli indirizzi del browser)
PADLET https://padlet.com/giusimanata/soa3mwcvxji3nb1t
PADLET alunni: https://padlet.com/giusimanata/hcmmsau50rhtcet2
Pergamena commemorativa
Assemblaggio lavori realizzati dalla maestra Giovanna con gli alunni delle IV A e B - a.s. 2018/19
La cerimonia e alcuni dei vari interventi
Piantumazione di un albero di ulivo e posa di targa commemorativa
La sala polifunzionale "Officine Culturali"
Armadio dipinto da Gloria Abbate
#ErasmusDays 2021 – THE TALKSCAPES TALK & WALK EVENT
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato agli ErasmusDays, l'iniziativa europea che coinvolge tutta la community del Programma Erasmus+ in attività di disseminazione e di valorizzazione dei progetti di educazione e interscambio culturale finanziati dall’Unione Europea.
Giovedì 14 e venerdì 15 ottobre 2021, un gruppo di Docenti, Studenti e Studentesse della Scuola Secondaria di primo grado dei plessi di Godrano, Mezzojuso e Villafrati hanno partecipato attivamente all’iniziativa denominata “THE TALKSCAPES WALK AND TALK EVENT”.
L’iniziativa, fortemente integrata con le attività previste nell’ambito del nostro Progetto Erasmsus+ “TALKSCAPES - Talking about us and our European Communities by talking about our life landscapes” approvato e finanziato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE nell’ambito della Call 2018 “KA229 – Partenariati strategici per scambi tra scuole”, ha visto la realizzazione di alcune "passeggiate di comunità narrate”, che un gruppo rappresentativo di Studenti, Studentesse e Docenti hanno realizzato nei centri urbani di Godrano, Villafrati e Mezzojuso.
Nello specifico, durante i tre “talk and walk” di Godrano, Villafrati e Mezzojuso tutti i partecipanti hanno identificato e condiviso storie, luoghi e voci che animano innumerevoli “daily life sceneries”, ovvero i tanti paesaggi di vita quotidiana della nostra Comunità Educante e delle Comunità civiche locali. Docenti, Studenti e Studentesse sono stati quindi impegnati nella produzione di immagini e brevi video clip che sono stati condivisi sui canali social ufficiali del Progetto TALKSCAPES.
Buona visione e buon Erasmus+ a Tutti e a Tutte!
IL NOSTRO “TALK & WALK” A GODRANO!
IL NOSTRO “TALK & WALK” A VILLAFRATI!
La nostra Scuola!
La "strada larga"!
La Chiesa Madre!
Il Baglio!
Le Calcare!
Il Museo delle Spartenze!
IL NOSTRO “TALK & WALK” A MEZZOJUSO!
Giornata Mondiale dell'Alimentazione
Il 16 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, promossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura FAO.
Tenendo conto di tale evento e dell'importanza di affrontare il tema del benessere e della salute collettiva, la scuola dell'infanzia di Mezzojuso ha sensibilizzato i bambini e le famiglie con la proposta “Merenda sana a scuola”. Lo scopo è stato di stimolare ad un ridotto consumo di merende elaborate, contenenti troppi grassi, zuccheri o sale, insaccati e fritture, per favorire l’introduzione di frutta, verdura di stagione, cereali, yogurt, prodotti da forno genuini e possibilmente fatti in casa.
Attraverso attività, libere e guidate, gli alunni sono stati messi nelle condizioni di comprendere che un'alimentazione sana ed equilibrata significa più salute! Utile a tal fine è stata anche la riflessione sul tema avvenuta tramite momenti di conversazione guidata, proiezione di video, memorizzazione di poesie e filastrocche.
Di seguito qualche foto relativa alle attività svolte.