Pagine e Contenuti

PTOF e Piano di Miglioramento

 

 

ptof villafrati

Che cos’è?

Con l’ autonomia (art. 3 comma 3 D.P.R.275/99)  si introduce per la prima volta il P.O.F. (Piano dell’Offerta Formativa), il documento fondamentale costitutivo delle identità culturali e progettuali dell‘ Istituzione Scolastica, attraverso cui la scuola si presenta al territorio e dichiara i servizi che offre.

Con la legge N.107/2015,  ex art.1 comma 14, il POF diventa PtOFPiano triennale dell’Offerta Formativa.

Esso esplicita le finalità, le scelte di fondo e gli aspetti organizzativi e didattici dell’Istituto, indica i progetti e i meccanismi di verifica, valutazione ed autovalutazione.

Assume le caratteristiche di documento di identità della scuola in quanto contiene tutto ciò che essa vuole realizzare, utilizzando l’insieme delle risorse umane, professionali, territoriali, tecnologiche ed economiche a disposizione, valorizzandole al massimo per creare rapporti interni costruttivi e capaci di interagire con la realtà esterna.

E’ uno strumento flessibile in quanto può essere integrato in qualunque momento dell’anno scolastico, secondo le necessità che emergono dall’utenza, dall’ambiente e dai rapporti con gli enti e le associazioni culturali.

 

SCARICA LA BROCHURE DEL PTOF DEL NOSTRO ISTITUTO

NAVIGA IL PTOF DEL NOSTRO ISTITUTO

PTOF

 SCARICA IL PTOF DEL NOSTRO ISTITUTO IN FORMATO PDF

URP - e Uffici Segreteria

La segreteria è nel nostro istituto l’unico ufficio presente e gestisce tutte le pratiche necessarie per l’amministrazione, per il personale e anche le relazioni con il pubblico.
La normativa prevede come obbligatoria, per i siti di Pubblica Amministrazione (PA), una pagina dedicata all’ Ufficio Relazioni con il PubblicoURP.

Abbiamo deciso, in osservanza alla normativa, di aggiungere URP alla Segreteria in quanto è l’ufficio con cui l’utenza si relaziona con noi, anche se, nella scuola, ogni persona che vi lavora ha a che fare con il “pubblico”, quotidianamente.

UFFICI DI SEGRETERIA- competenze e responsabilità

Uffico acquisti e bilancio:  Salvina FUCARINO

Ufficio Personale:              Isidora LIVACCARI, Rosa PENNACCHIO e Biagio BATTAGLIA

Ufficio Alunni:                   Onofrio Salvatore TRIPO 

Ufficio Protocollo:             Giuseppa MANATA

 

  • Corso San Marco, 59 - 90030 Villafrati (Pa)
  • Tel.091 617.25.89 - 
  • E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

L’UFFICIO DI SEGRETERIA è aperto al pubblico previo appuntamento:

OGNI GIORNO DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 12:00

IL MARTEDI' POMERIGGIO dalle ore 16:00 alle ore 17:00 

Organigramma

 Dirigente e collaboratori

  • Dirigente scolastico: Prof.ssa Maria Concetta Buttiglieri

  • Collaboratore vicario del dirigente scolastico: Prof.ssa Maria Laura Scaduto

  • II collaboratore del dirigente scolastico: Prof.ssa Antonella Parisi

  • Supporto alla realizzazione del PTOF: Prof.ssa Chiara Impastato

 

Funzioni dei collaboratori

  • Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.

  • rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)

  • sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)

  • sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

 

Direttore dei servizi generali ed amministrativi:  Dott. Fortunato Raimondi

Assistenti Amministrativi

  • Uffico acquisti e bilancio: Salvina FUCARINO

  • Ufficio Personale: Isidora LIVACCARI e Rosa PENNACCHIO

  • Ufficio Alunni: Onofrio Salvatore TRIPO e Biagio BATTAGLIA

  • Ufficio Protocollo: Nicola CANNIZZARO

 

RESPONSABILI E VICERESPONSABILI DI PLESSO

Godrano

Sc. Infanzia: Lidia La Barbera

Sc. Primaria: Giuseppa Cannella, Giuseppina Cuttitta

Sc. Secondaria: Chiara Impastato, Anna Maria Mirabile

Villafrati

Sc. Infanzia: Anna Maria Calé, Rosanna Albiano

Sc. Primaria: Rosa Maria Ribaudo, Giuseppa Dioguardi

Sc. Secondaria: Antonina Fina, Anna Maria Maggio

Mezzojuso

Sc. Infanzia: Liana La Gattuta

Sc. Primaria: Rosalia Lala, Natalia Musacchia

Sc. Secondaria: Antonella Parisi, Angela Colletto

Cefalà Diana

Sc. Infanzia e Primaria: Silvana Bisulca, Gaetana Tavolacci

Campofelice di Fitalia

Sc. Infanzia e Primaria: Antonina Dorsa, Rosalia Tavolacci

 

FUNZIONI STRUMENTALI

Area 1:  Aggiornamento del PTOF e Invalsi – Angela Colletto

Area 2:  Autovalutazione e monitoraggio – Francesca Conti

Area 3:  Inclusione alunni BES – Maria Mancino (Scuola dell'infanza e Scuola Primaria) Salvatore Priolo (Scuola Secondaria di I grado)

Area 4:  Tecnologie e animazione digitale – Antonio Pecoraro

Area 5: Orientamento e viaggi di istruzione - Silvana Giattina (Scuola dell'infanzia e Scuola Primaria) Giuseppa Pennino ( Scuola Secondaria di I grado)

 

SCARICA L'ORGANIGRAMMA E IL FUNZIONIGRAMMA DELL'A.S.2024-2025

Dirigenza

Dirigente scolastico

La dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Concetta Buttiglieri, riceve per appuntamento.
Telefono ufficio: 091 6172589
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il curriculum del dirigente scolastico è visibile sul sito del MIUR alla pagina: https://oc4jese1ssl.pubblica.istruzione.it/trasparenzaPubb/ricercacv.do

 

Dove siamo

L’Istituto Comprensivo Villafrati – Mezzojuso comprende i seguenti ordini di scuola:

• Infanzia (Cefalà Diana, Campofelice di Fitalia, Godrano, Mezzojuso, Villafrati).

• Primaria (Cefalà Diana, Campofelice di Fitalia, Godrano, Mezzojuso, Villafrati).

• Secondaria di 1° grado (Mezzojuso, Godrano, Villafrati).

Il suddetto Istituto è suddiviso in 11 plessi per un totale di 10 sezioni di Scuola dell’Infanzia, 26 classi di Scuola Primaria, 15 classi di Scuola Secondaria di 1° grado

Esso nasce il 1° settembre 2013 dalla fusione di Villafrati con Mezzojuso, così come stabilito dal decreto assessoriale prot. 8/GAB del 5 marzo 2013, riguardante il piano di dimensionamento della rete scolastica della Sicilia, adottato per l’anno scolastico 2013/2014. A dirigere l’Istituto è la dott.ssa Elisa Inglima.

Ogni paese presenta delle caratteristiche proprie dal punto di vista fisico, economico e culturale; diverse sono le tradizioni portate avanti in occasioni di feste paesane, ma l’unico denominatore comune è determinato dal fatto che tutti coloro a cui sta a cuore la formazione e l’educazione delle future generazioni (Sindaci, docenti, operatori sociali, famiglie…) lavorano in sinergia affinché vengano raggiunte le finalità stabilite nel Piano dell’Offerta Formativa.

 

Vai ai plessi di Campofelice di Fitalia

Vai ai plessi di Cefalà Diana

Vai ai plessi di Godrano

Vai ai plessi di Mezzojuso

Vai ai plessi di Villafrati

 

 

Istituto Comprensivo Statale Beato Don Pino Puglisi, sede principale

Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, Corso San Marco, 59 Villfarati vista frontale navigabile:

 

 

Vista mappa navigabile:

Chi siamo

Può essere importante riportare le tappe che hanno segnato lo scorrere del tempo a scuola nell’edificio. Volti e odori, luoghi e corridoi. E poi, i cambiamenti strutturali e  didattici.

Inserire, magari, una galleria di immagini della scuola di una volta e della scuola di oggi. Se possibile, aggiungere sottopagine con fotografie degli strumenti dell’insegnare, un piccolo museo della memoria scolastica.

Vai ai plessi di Campofelice di Fitalia

Scuola dell’Infanzia (Codice Meccanografico PAAA817058)

Scuola Primaria (Codice Meccanografico PAEE81705D) “Vittorino da Feltre”,

Corso Vittorio Emanuele, Campofelice di Fitalia,

tel. 091/8200242,

Responsabile di Plesso: Ins. Antonina Dorsa

Vai ai plessi di Cefalà Diana

Scuola dell’infanzia (codice meccanografico PAAA817025)

Scuola primaria (Codice Meccanografico: PAEE81702A)

“Vincenzo Di Marco”

Via Reg. Siciliana – Cap: 90030

Telefono: 091 8291114;

Responsabile di plesso: ins. Silvana Bisulca

Vai ai plessi di Godrano

– Scuola dell’infanzia:  “Emanuela Setti Carraro” – Codice Meccanografico: PAAA817036

Via Roccaforte 2 – Cap: 90030

Telefono: 091 8208333; Fax: 091 8208333

Responsabile di plesso: ins. Lidia La Barbera

– Scuola primaria”P.G.Puglisi” – Codice Meccanografico: PAEE81703B

Via Roccaforte 1 – Cap: 90030

Telefono: 091 8208096; Fax: 091 8208096

Responsabile di plesso: ins. Giuseppa Cannella

– Scuola secondaria di I grado – Codice Meccanografico: PAMM817029

Via Roccaforte 22 – Cap: 90030

Telefono: 091 8208034; Fax: 091 8208034

Responsabile di plesso: prof. Chiara Impastato

Vai ai plessi di Mezzojuso

La Scuola dell’Infanzia  “Ignazio Gattuso”, PAAA817047

Via Aldo Moro, Mezzojuso, tel. 0918203028

Responsabile di Plesso: Ins. Liana La Gattuta

La Scuola Primaria  “Gabriele Buccola”, PAEE81704C

Via M. M. Raparelli, Mezzojuso

tel. 091/8203523, fax 0918207235

Responsabile di Plesso: Ins. Rosalia Lala - Ins. Enza Ciaccio

La Scuola Secondaria di I grado “Galileo Galilei”, PAMM81703A

Via Palermo, Mezzojuso

tel.091/8203715

Responsabile di Plesso: Prof.sa Antonella Parisi

Vai ai plessi di Villafrati

  • Scuola dell’infanzia  (Codice meccanografico PAAA817014)

    Piazza Fratelli Rosselli – Cap: 90030
    Telefono: 091 8291400;

Responsabile di plesso: ins. Rosanna Albiano
 
 
  • Scuola primaria “P.G.Puglisi” (Codice meccanografico PAEE817019)

    Parco Delle Rimembranze 1 – Cap: 90030
    Telefono: 091 8201154;

Responsabile di plesso: ins. Anna Maria Calé
 
  • Scuola secondaria di I grado”GiovanniXXIII” (Codice meccanografico PAMM817018)

    Corso San Marco, 61 – Cap: 90030
    Telefono: 091 6172589; Fax: 091 8291652

 Responsabile di plesso: Prof. Antonella Fina