OGGETTO: Elezione dei rappresentanti dei Genitori nei Consigli di intersezione, di Interclasse e di Classe a.s. 2021-2022 – Calendario, modalità e istruzioni operative
Si comunica ai Genitori degli/delle Alunni/e della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado del nostro Istituto Comprensivo “Beato Don Pino Puglisi” che, in linea con quanto stabilito dalla nota 24032 del 6 ottobre 2021, il Ministero dell'Istruzione fornisce indicazioni per l'elezione degli Organi Collegiali a livello di istituzione scolastica – a.s. 2021/2022 secondo cui entro il 31 ottobre di ogni anno devono concludersi le operazioni di voto per gli Organi collegiali di durata annuale, anche attraverso l’effettuazione delle assemblee dei Genitori a distanza.
È possibile adottare modalità a distanza ove vi sia la disponibilità di strumenti telematici idonei a consentire il regolare svolgimento delle operazioni, nel rispetto della massima riservatezza, assicurando a tutte e a tutti gli interessati il diritto di voto, secondo i principi di segretezza e libertà.
In caso contrario, le elezioni si terranno in presenza, tenendo a riferimento informazioni e indicazioni operative, predisposte dal CTS, per la tutela della salute e per la sicurezza dei componenti dei seggi elettorali e dei cittadini aventi diritto al voto.
L’elezione dei rappresentanti dei Genitori nei Consigli di Intersezione, di Interclasse e di Classe per il corrente anno scolastico a.s. 2021-2022 si svolgeranno per tutte le classi della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado giorno 26 ottobre 2021 dalle ore 15:00 fino a massimo alle 18:00, in modalità a distanza e con la presenza del Docente Coordinatore e del Docente Segretario della Classe.
I Genitori degli/delle alunni/e riceveranno entro giorno 25 ottobre 2021 all’indirizzo e-mail istituzionale del proprio/a figlio/a il link per accedere alla riunione in modalità on-line tramite Google Meet.
Dalle ore 15:00 alle ore 16:00 (massimo) si svolgerà l’Assemblea della Componente Genitori, che sarà avviata con la presentazione da parte del Docente Coordinatore della classe delle linee fondamentali del programma didattico educativo redatto dal Consiglio di classe, Interclasse o Intersezione; delle linee generali del P.T.O.F; del Patto educativo di corresponsabilità; dei compiti dei Rappresentanti dei Genitori, nonché delle modalità di voto.
Terminata tale fase introduttiva, il Docente Coordinatore:
- chiederà la disponibilità di 3 Genitori a formare il seggio elettorale (1 presidente e 2 scrutatori) e ad occuparsi delle votazioni che si svolgeranno in modalità online, insieme al Docente Segretario con ruolo di verbalizzante;
- chiederà i nominativi dei Genitori disponibili a candidarsi nel ruolo di rappresentanti nei Consigli di Classe, Interclasse e Intersezione. I Genitori disponibili a candidarsi devono essere almeno uno in ogni consiglio di classe.
Si ricorda inoltre, che:
- per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria, le votazioni per il rinnovo della componente Genitori nel Consiglio di Intersezione e Interclasse sono finalizzate all’elezione di un Genitore per l’a.s. 2021/2022. Hanno diritto al voto sia il padre che la madre di ciascun/a alunno/a; si può esprimere solo 1 preferenza per ogni genitore;
- per la Scuola Secondaria di primo grado, le votazioni per il rinnovo della componente Genitori nel Consiglio di Classe sono finalizzate all’elezione fino a 4 Genitori rappresentanti di ciascuna classe per l’a.s. 2021/2022. Hanno diritto al voto sia il padre che la madre di ciascun/a alunno/a; si possono esprimere solo 2 preferenze per ogni genitore.
Terminata l’Assemblea, alle ore 16:00 i Genitori potranno procedere con la votazione utilizzando il link al Google Moduli condiviso sulla chat di Google Meet da parte del Docente Segretario. I Genitori, prima di procedere alla votazione, saranno informati circa la corrispondenza tra i Candidati A, B, C, D presenti nel Google Moduli e i nomi e cognomi dei Genitori disponibili alla candidatura.
Nello specifico, cliccando sul link condiviso dal Docente Segretario, il Genitore verrà indirizzato a un primo modulo necessario per registrare le presenze. Dopo avere compilato correttamente il primo modulo, avendo cura di indicare se è presente un solo Genitore o entrambi, i Genitori saranno automaticamente indirizzati verso il secondo modulo che, in forma anonima, permetterà loro di esprimere le proprie preferenze.
Se sono presenti entrambi i Genitori (padre/madre) di un/a alunno/a, tutti e due avranno la possibilità di esprimere la propria preferenza nel secondo modulo.
Le operazioni di votazione si svolgeranno dalle ore 16:00 alle ore 17:00 (massimo).
Alle ore 17:00 inizieranno le operazioni di scrutinio e si procederà quindi con la verifica delle presenze dei Genitori votanti e con lo scrutinio dei voti, così da ufficializzare la nomina del/dei Genitore/i eletto/i. Gli esiti della verifica e dello scrutinio saranno riportati nel Verbale della votazione che verrà letto e approvato da tutti i componenti del Seggio elettorale.
Il Dirigente scolastico Dott.ssa Elisa Inglima