OGGETTO: RICHIESTA DISPONIBILITA’ PER INCARICO RSPP
Dovendo procedere ad affidamento incarico RSPP ex DLgs 81/2008, con la presente si chiede la disponibilità del personale, ad essere utilizzati in qualità di esperti nell’attività di RSPPP dell’istituto, in riferimento anche a quanto previsto dagli artt. 32 e 35 del CCNL Comparto Scuola vigente in materia di collaborazioni plurime.
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, oltre a provvedere a quanto previsto dall’artt. 28, 33 , 35, 36 del D. lgs. 81/2008, dovrà:
a) Redigere e/o aggiornare il documento di valutazione dei rischi;
b) Individuare le misure preventive per la sicurezza nel rispetto della normativa vigente;
c) Convocare, unitamente al Dirigente, le riunioni periodiche del Servizio prevenzione e protezione;
d) Monitorare le misure preventive e protettive attuate e dei sistemi utilizzati ad esito della valutazione dei rischi segnalando eventuali criticità, redigendo singoli piani operativi per la gestione delle emergenze;
e) Svolgere corsi di formazione specifica per il personale ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011;
f) Attivare percorsi di formazione in servizio rivolto a tutti i lavoratori sulle misure di protezione da adottare sui rischi specifici cui sono esposti in relazione all’attività svolta, sulla prevenzione relativa all’incendio, l’evacuazione di alunni e lavoratori;
g) Partecipare alla riunione periodica del S.P.P. e alle consultazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori;
h) Richiedere/organizzare le imprese appaltatrici per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del D.U.V.R.I. e di tutta la documentazione relativa agli adempimenti previsti dalle vigenti normative in materia di sicurezza;
i) Rendere disponibile tutta la documentazione su riportata, in ogni momento, presso la segreteria dell’Istituto cui ne spetta la custodia;
j) Tenere aggiornato il registro Verbale nella effettuazione delle prove di Evacuazione e di Prevenzione dal terremoto e dall’incendio;
k) Assistere in caso di ispezione da parte degli Organi di Vigilanza e di Controllo;
l) Assistere per le richieste agli Enti competenti degli interventi strutturali impiantistici e di manutenzione, oltre che delle documentazioni obbligatorie in materia di sicurezza;
m) Esprimere parere nella organizzazione della Squadra di Emergenza;
n) Vigilare e individuare l’allocazione della segnaletica da affiggere all’interno della scuola e nell’area esterna;
o) Verificare gli impianti: documento unico di valutazione dei rischi interferenti, sui fabbricati in uso all’Istituto;
p) Dare disponibilità per qualsiasi necessità urgente in materia, in particolare in eventuali procedimenti di vigilanza e controllo sulle materie di igiene e sicurezza sul lavoro da parte di ispettori del lavoro, Vigili del Fuoco, Funzionari ISPESL, ecc….
PERSONALE INTERESSATO – REQUISITI: può presentare domanda il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in servizio presso questa istituzione scolastica, in possesso dei seguenti requisiti:
laurea magistrale in ingegneria o architettura;
iscrizione albo professionisti;
specializzazioni conseguite;
prescritta formazione per RSPP;
prescritto aggiornamento obbligatorio, con conseguimento di almeno 40 crediti formativi nel quinquennio specifici per RSPP;
comprovata esperienza professionale presso istituzioni scolastiche.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: La domanda scritta, dovrà contenere i dati anagrafici generali,i titoli di studio, le esperienze in attività simili, e dovrà essere corredata da Curriculum vitae in formato europeo.
PERIODO DI SVOLGIMENTO: da settembre ad agosto 2023, compatibilmente con l’orario di servizio in atto e con tutte le attività connesse alla funzione docente.
TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Le domande dovranno pervenire in segreteria entro le ore 12.00 di mercoledì 31 agosto 2022.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE: Il Dirigente Scolastico valuterà le domande pervenute e in caso di più candidati verranno osservati i seguenti criteri di selezione in ordine di priorità:
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI
Diploma di laurea p. 10
Iscrizione ordine professionale p. 5
Iscrizione all’albo del Ministero degli Interni degli esperti antincendio P. 5
ESPERIENZA SPECIFICA
Per ogni esperienza maturata nel settore c/o ist. scolastiche p. 01 (Max p. 100)
Per ogni esperienza maturata c/o questa istituzione scolastica p. 3 (max p. 15)
FREQUENZA CORSI DI FORMAZIONE
Per ogni corso di formazione frequentato e coerente con il profilo richiesto p. 2 (Max p. 10)
DOCENZE CORSI DI FORMAZIONE
Per ogni esperienza maturata nel settore c/o ist. scol. p. 02 (Max p. 50)
Titolo specifico di resp. del progetto formativo (conf. Stato Regioni 2011) P. 5
Qualora venga individuato personale interno, il Dirigente rilascerà incarico formale.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Elisa Inglima